Gli obiettivi del PAESC all’interno del piano:
- Riduzione delle Emissioni di CO2 di almeno il 55% entro il 2030
- Aumento della Resilienza ai cambiamenti climatici del proprio territorio
- Neutralità climatica entro il 2050
- Riduzione del Fenomeno Effetto Serra
La partecipazione democratica è fondamentale per perseguire gli obiettivi collettivi previsti nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Per far si che il Piano abbia maggiore effetto e risonanza infatti è fondamentale che tutti i cittadini all’interno del territorio facciano la propria parte e partecipino attivamente alle politiche ambientali, educando e proponendo eventuali idee o benefici da apportare al piano a favore dell’ambiente e del clima.
Le Amministrazioni comunali che hanno aderito a questa piattaforma hanno avviato il processo di partecipazione che coinvolge cittadini, stakeholder e portatori di interessi.


